
Nefertiti
NEFTIS - Divinità egizia
Neftis: figlia di Geb e di Nut e sposa del fratello Set . In una versione del mito osiriaco Set convinse Neftis a rubare la profumata veste della sorella Iside e a giacere con l’altro fratello Osiride [vedi Il mito di Osiride].
Mummie a Museo Egizio di Torino
Agli egittologi, la “spettacolarizzazione” delle mummie proprio non va giù. Dopo la direttrice dell’Egizio, Eleni Vassilika, stavolta a mettere voce in capitolo nella polemica sul futuro allestimento del museo [si veda anche l'articolo Museo Egizio di Torino secondo Dante Ferretti] (che vorrebbe far tornare i corpi imbalsamati dentro i sarcofagi) è il professor Silvio Curto. L’ex direttore ventennale dell’ente di via Accademia delle Scienze, classe 1919, che fu un’istituzione dell’egittologia, dice di non avere dubbi “su ciò che è meglio fare per le mummie e per noi tutti”.
Scoperto in Egitto il tempio dedicato a Sobek il dio coccodrillo
I ricercatori dell’Università di Siena fanno un’eccezionale scoperta su Sobek il dio coccodrillo.
Quasi cento papiri, testi scritti su cocci (ostraka) e statue di faraoni e sacerdoti di eccezionale interesse artistico e storico sono venuti alla luce a Dionysias, in Egitto, a 100 chilometri a sud del Cairo.
Egitto, archeologi italiani scoprono 100 papiri e un tempio del dio coccodrillo
A sud del Cairo un'équipe senese rinviene l'edificio meglio conservato fra quelli dedicati a Sobek, divinità sovrana del Nilo. Polemiche nella capitale egiziana sul futuro della sede del partito di Mubarak. In Irak la pioggi porta alla luce un tesoro dei Sassanidi: 63 monete d'oro del IV secolo dopo Cristo.
MONTU - MONTH - Divinità dell'Antico Egitto
Antichissima divinità nota soprattutto per il suo aspetto bellicoso, generalizzatosi nel Nuovo Regno. Ebbe culto principale nella sua città originaria di Hermonthis (Ermant), ma anche a Tebe, precedendo il culto di Amon che lo soppiantò durante la XII dinastia. La nuova personalità solare è ribadita dall’assimilazione con Ra nella forma di Montu-Ra.
KHNUBIS, KHNUFIS, KHNUMIS - Divinità egizia
KHNUBIS, KHNUFIS, KHNUMIS - Entità magica raffigurata nell’aspetto di un serpente leontocefalo con sette o dodici raggi e talvolta un nim bus attorno alla testa. Fu la probabile fusione dell’Agathodemon con Khnum. Secondo Drexler fu uno dei trentasei Decani e precisamente quello del Cancro.
Svelato il mistero del faraone Ramses III