Era previsto un rivestimento in marmo rosso, mai ultimato per la prematura morte del re.
Vi sono due camere funerarie: nella prima sono stati trovati i resti di un sarcofago di legno con il nome del sovrano con al suo interno i resti della mummia; nella seconda camera è stato trovato uno splendido sarcofago di basalto: questi reperti sono andati perduti in mare durante il loro trasferimento in Inghilterra.
Di Micerino ci rimangono alcune splendide statue di ardesia la più bella delle quali lo raffigura a grandezza naturale con la moglie (museo di Boston). Erodoto ci tramanda un'immagine di faraone dovoto e mite.