7 agosto 2020 - L'Egitto ha realizzato un'altra traslazione spettacolare, ma stavolta soprattutto tecnicamente impegnativa: dopo le mummie regali della scorsa primavera, ora c'è stato lo spostamento dell'enorme e ancora intatta "barca solare" del faraone Cheope verso il nuovo Grande Museo Egizio (Gem) vicino alle piramidi di Giza. Si tratta di un'imbarcazione egizia di circa 4.600 anni fa che il ministero delle Antichità egiziano presenta come "il più grande e antico manufatto in legno della storia dell'umanità".
Le piramidi dell'Antico Egitto
Le piramidi della IV Dinastia sono una delle sette meraviglie del mondo e sono il simbolo stesso della civiltà egizia.
Furono davvero soltanto le tombe di pochi faraoni?
Molti studiosi ritengono che le costruzioni della IV dinastia abbiano avuto un ruolo ben più importante...
Una data esatta per la costruzione della Grande Piramide?
Gli egizi cominciarono a costruire la Grande Piramide di Giza esattamente il 23 agosto del 2470 a.C., o almeno così dice una controversa nuova ricerca che ha voluto attribuire una data esatta all'inizio del progetto per la costruzione dell'ultima meraviglia del mondo.
Le piramidi: riassunto sintetico
La piramide è la struttura architettonica caratteristica delle tombe reali dell'Antico Regno Egizio e del Medio Regno Egizio: al suo interno veniva garantita simbolicamente la vita del sovrano oltre la morte, nell'oltretomba; nelle vicinanze sorgevano a volte anche un tempio e altre costruzioni religiose. L'edificio racchiudeva la camera funeraria (talvolta sotterranea), dove veniva deposta la mummia del faraone.
La Grande Sfinge: un enigma risolto

L'articolo riportato è di Rainer Stadelmann, tratto da Egitto, terra dei Faraoni - ed Koneman.
...Ancora sulle piramidi
Scritto da Hotepibre per Aton-Ra.com - contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
"La frusta sibilò nell’aria come un lungo serpente ed il suo morso doloroso si abbatté inesorabilmente sulla schiena nuda; dalla ferita aperta il sangue sgorgò rosso mescolandosi ai fiumi di sudore che, sotto quel cielo rovente, scorrevano a dimostrazione della sua condizione di schiavo addetto al trasporto degli immani macigni che, soprapposti, avrebbero dimostrato agli Dei la magnificenza del re per il quale si stava costruendo quella montagna di pietra…"
Video sulle piramidi di Giza
Per poter vedere questi otto splendidi documentari (in inglese) sulla costruzione grande piramide di Giza è necessario disporre di una linea Internet adsl. I video sono incorporati da YouTube.com
La Grande piramide di Cheope
La sfinge di Cheope
Sembra finalmente risolto il mistero della grande Sfinge a guardia dell’area cimiteriale e sacra a Giza. Uno studio assai accurato dell’egittologo Vassil Dobrev (Institut Français d’Archéologie Orientale del Cairo) conferma con ragionevole certezza quanto alcuni studiosi avevano già intuito ed espresso senza grande considerazione da parte del milieu scientifico: fu Cheope (Khufu), sovrano che regnò dal 2551 a. C. al 2528 a. C. e massimo costruttore dell’Antico Regno, a far erigere il monumento dal corpo di leone e dal volto umano.
Altri articoli...
- 1
- 2