Torino Dalle Sabbie al Museo
Il Museo Egizio di Torino presenterà dal 2 marzo al 3 settembre una mostra centrata sulla figura di Ernesto Schiaparelli, Dalle Sabbie al Museo, che ripercorre la sua vita e l’attività di egittologo che lo portò alla direzione del Museo Egizio e alla guida della missione archeologica italiana in Egitto.
Lo scriba e il manoscritto: al Castello San Giorgio il VI convegno nazionale di egittologia
Il Museo del Castello della Spezia in collaborazione con il Centro Studi Champollion, il 13 Ottobre 2016 dalle 16.30 alle 19.30 e il 14 Ottobre 2016 dalle 10 alle 18.30, organizza il VI convegno nazionale di egittologia: "Egittologica 2016" sul tema "LO SCRIBA E IL MANOSCRITTO: Scrittura e narrazione nell'Egitto e Mediterraneo".
Scoperte due stanze segrete nella tomba del faraone Tutankhamon
Potrebbe essere l’ultimo segreto del faraone-bambino, Tutankhamon, il più celebre della storia egiziana. È quasi certo che ci siano due camere nascoste dietro i muri della tomba del giovane principe a Luxor: lo ha annunciato il ministro delle Antichità egiziane, illustrando i risultati preliminari di un’analisi sofisticata realizzata con il radar.
Sulla cima delle Piramidi di Giza

Un gruppo di giovani "fotografi" russi ha eluso la sorveglianza degli addetti e si è arrampicata sulla cima della piramide di Cheope a Giza. La scalata delle piramidi è assolutamente vietata da moltissimi anni perché estremamente pericolosa (ci sono stati incidenti mortali in passato) e anche perché in un periodo di turismo di massa non sarebbe facilmente gestibile.
Edda Bresciani all'Accademia d'Egitto
Ieri sera all’Accademia d’Egitto, nella splendida cornice di Villa Borghese, la “regina” dell’egittologia italiana e internazionale, la professoressa Edda Bresciani, ha intrattenuto gli ospiti (con la sua grande capacità e con un pizzico di ironia che solo una persona con un lungo cammino di studi come il suo può permettersi) mostrando la bellezza dell’arte egiziana.
Forse c’è una camera segreta nella tomba di Tutankhamon
Per l’egittologia sarebbe la scoperta del secolo: potrebbe esserci una camera segreta dietro la tomba di Tutankhamon, nella La Valle dei Re a Luxor. Dopo mesi di lavori i risultati delle scansioni effettuate col georadar nella camera sepolcrale del giovane faraone hanno dimostrato che “dietro i muri nord e ovest si celano al 90% delle scoperte archeologiche” ancora da scavare.
Addio a Sergio Donadoni, gigante dell’egittologia
Altri articoli...
- Nardella: “Contro il terrorismo uniamo le forze di tutti gli intellettuali"
- Firenze capitale mondiale dell'egittologia dal 23 al 30 agosto
- Una porta che conduce alla tomba di Nefertiti?
- Egitto, scoperta tomba egizia con 8 milioni di cani mummificati
- CNR: nuovo modello di museo per l'Egitto
- Msc esclude l'Egitto dalle sue crociere