Aton-Ra Antico Egitto - storia della civiltà egizia
  • Home
    • Login - Registrazione
    • Download
    • Wallpapers
    • Meteo e temperature
    • Informazioni su Aton-Ra
    • Links ad Aton-Ra
  • Notizie
    • Archeologia
    • Mostre e Musei
    • Turismo in Egitto
    • Attualità e politica egiziana (e mediorientale)
  • Storia
    • Storia dell'antico Egitto
    • Storia dei faraoni delle piramidi
    • Fasi della storia egizia
      • La preistoria Egizia - Gardiner
    • Datazioni della storia egizia
    • Tutti gli articoli di "Storia"
  • Faraoni
    • Faraoni: archivio articoli
    • Faraoni
    • Hatshepsut
    • Akhenaton
    • La regina Nefertiti
    • Akhenaton: il faraone eretico
  • Monumenti
    • La Grande Sfinge: un enigma risolto
    • La Sfinge di Cheope
    • Nomi dell'Antico Egitto
    • Valle dei Re
    • Le piramidi dell'antico Egitto
    • La tomba di Tutankhamon
      • Parete nord della tomba
      • Parete est della tomba
      • Parete ovest della tomba
      • Parete sud della tomba
  • Religione
    • Miti e divinità egizie
    • Gli dei egizi
    • Divinità minori
    • Il mito di Osiride
    • Gli amuleti
    • Magia al servizio del faraone
    • Gatti nell'antico Egitto
    • Aton: la nuova fede
      • La riforma religiosa di Akhenaton
  • Approfondimenti
  • Località
    • Meteo
    • Temperature e clima dell'Egitto
    • Webcam piramidi di Giza
    • il Nilo
    • Il Cairo
  • Viaggi
    • Viaggiatori dell'antichità
    • Racconti di viaggio in Egitto
    • Mar Rosso
    • Crociera sul Nilo
    • Battelli a vela sul Nilo
    • Crociere sul Nilo
      • Navigare come Re sul Nilo

Ultimi articoli sull'Egitto

  • Spostata la barca solare di Cheope
  • Saqqara: trovati 100 sarcofagi intatti, hanno oltre 2000 anni
  • E-Shop
  • Spedizione italo-egiziana scopre ad Assuan una necropoli con 35 mummie
  • Torino Dalle Sabbie al Museo
  • Lo scriba e il manoscritto: al Castello San Giorgio il VI convegno nazionale di egittologia
  • Scoperte due stanze segrete nella tomba del faraone Tutankhamon
  • Sulla cima delle Piramidi di Giza
  • Edda Bresciani all'Accademia d'Egitto
  • Forse c’è una camera segreta nella tomba di Tutankhamon

Corso di Egittologia a Bari

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Mostre e musei

Bari, Liceo Classico Flacco: Corso di Egittologia. PIRAMIDI E DEI - ARCHEOLOGIA DELL’IMMORTALITA’ NELL’ANTICO REGNO. Dedicata all'essenziale rapporto fra i complessi piramidali e il tema dell'immortalità ultraterrena nell'Antico Regno (2600-2200 a.c.) si terrà a Bari, sabato 3 marzo 2012 alle ore 18, nell’Aula Magna del Liceo “Q. Orazio Flacco” (ingresso libero), la conferenza dal titolo Piramidi e dei: archeologia dell’immortalità nell’Antico Regno.

Leggi tutto: Corso di Egittologia a Bari

Francesco Tiradritti al Museo archeologico

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Mostre e musei

Per il ciclo “Un thè con gli Etruschi”, il celebre egittologo ci racconta le avventure di Luigi Vassali Bey. Appuntamento al Museo civico di Chianciano sabato 3 marzo alle ore 17.00

Leggi tutto: Francesco Tiradritti al Museo archeologico

Attività didattiche sull'Antico Egitto

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Mostre e musei

Venerdì 24 febbraio 2012, alle ore 11, Pierreci Codess, società concessionaria del servizio didattico presso la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei, presenterà ufficialmente il programma di attività didattiche ideato appositamente per la mostra in corso di svolgimento nelle sale del Museo Archeologico Nazionale di Napoli sul "padre" dell'Egittologia attraverso la realizzazione del laboratorio "Scriba per un giorno! L'arte del geroglifico".

Leggi tutto: Attività didattiche sull'Antico Egitto

Fratelli Musulmani: vittoria alle elezioni libere!

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Politica

Egitto, la Commissione elettorale: «I Fratelli musulmani hanno vinto». L'annuncio dopo il voto di novembre. Imminente rilascio di Maikel Nabil, blogger dissidente, e di altri detenuti

Leggi tutto: Fratelli Musulmani: vittoria alle elezioni libere!

L'Egitto dice sì al nucleare

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Politica

L'Egitto dice sì al nucleare, il primo impianto sorgerà nel distretto di Matrouh. Il cantiere per la costruzione verrà tirato su a Dabaa nonostante i tentativi di sabotaggio e le proteste dei residenti, (disinformati dall'informazione "alternativa").

Leggi tutto: L'Egitto dice sì al nucleare

Ritrovate le domande all'oracolo del Fayum

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Archeologia

Domande all'oracolo I piccoli papiri ci parlano. Ritrovate le domande all'oracolo del Fayum. Ci si rivolgeva al dio per chiarire i sospetti su un furto e invocare la giustizia divina.
Chi mi ha rubato l’abito da sposa? Tizio, Caio o Sempronio? Recitano più o meno così la maggior parte delle frasi scritte nei 300 piccoli papiri risalenti al III secolo a. C., trovati di recente a pochi metri dal tempio appartenente al sito archeologico di Umm-el-Breigat (Tebtynis) nell’oasi del Fayum a 170 km a sud-ovest del Cairo, ai margini del deserto.

Leggi tutto: Ritrovate le domande all'oracolo del Fayum

Le scienze dell'antichità

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Mostre e musei

Udine - Le scienze dell'antichità nelle università europee: ne parla l'egittologo Antonio Loprieno. Sarà un excursus e un’analisi sullo stato dell’insegnamento delle scienze dell’antichità nelle università il tema della conferenza, aperta a tutti gli interessati, che l’egittologo Antonio Loprieno, rettore dell’Università di Basilea, terrà all’Università di Udine venerdì 13 gennaio alle 11 nella sala del Tiepolo di palazzo Caiselli, in vicolo Florio 2 a Udine.

Leggi tutto: Le scienze dell'antichità

Egitto: celebrazioni della "rivoluzione"

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Politica

L'Egitto celebrerà con una parata la rivolta che ha destituito il presidente Hosni Mubarak; il 25 Gennaio è stato istituito come festa nazionale, ha detto un membro del consiglio militare Mercoledì. Etman ha descritto i 18 giorni rivoluzione dello scorso anno come "l'evento più grande e più importante" della storia contemporanea egiziana, pari al 23 luglio 1952, in cui rivoluzione guidata dagli ufficiali militari pose fine alla monarchia.

Leggi tutto: Egitto: celebrazioni della "rivoluzione"

  1. Il regno dei Faraoni Neri
  2. Egitto: papa Shenuda III
  3. Fratelli Musulmani al Natale Copto
  4. I Romani arrivarono in Barbagia
  5. Egitto: partiti islamici rassicurano su turismo
  6. La crisi economica: commozione anche in Egitto

Sottocategorie

Turismo Conteggio articoli:  30

Turismo in Egitto

Archeologia Conteggio articoli:  82

Mostre e musei Conteggio articoli:  99

Informazioni su milioni di utilizzatori e siti web Joomla!

Politica Conteggio articoli:  98

Pagina 10 di 39

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
Copyright © 2025 Aton-Ra Antico Egitto - storia della civiltà egizia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.