Scoperte due stanze segrete nella tomba del faraone Tutankhamon
Potrebbe essere l’ultimo segreto del faraone-bambino, Tutankhamon, il più celebre della storia egiziana. È quasi certo che ci siano due camere nascoste dietro i muri della tomba del giovane principe a Luxor: lo ha annunciato il ministro delle Antichità egiziane, illustrando i risultati preliminari di un’analisi sofisticata realizzata con il radar.
Forse c’è una camera segreta nella tomba di Tutankhamon
Per l’egittologia sarebbe la scoperta del secolo: potrebbe esserci una camera segreta dietro la tomba di Tutankhamon, nella La Valle dei Re a Luxor. Dopo mesi di lavori i risultati delle scansioni effettuate col georadar nella camera sepolcrale del giovane faraone hanno dimostrato che “dietro i muri nord e ovest si celano al 90% delle scoperte archeologiche” ancora da scavare.
Una porta che conduce alla tomba di Nefertiti?
Più di 90 anni dopo che Howard Carter vi mise piede per la prima volta, la tomba di Tutankhamon [si veda anche Tutankhamon, segreti di famiglia] non smette di nascondere i suoi segreti. Il ricercatore americano Nicholas Reeves sostiene infatti di aver trovato una porta fantasma sotto i dipinti della camera mortuaria del faraone che potrebbe condurre alla tomba della regina Nefertiti.
Egitto, scoperta tomba egizia con 8 milioni di cani mummificati
IL CAIRO - Sacrificati agli dei. Una enorme fossa comune con i corpi mummificati di quasi otto milioni di cani [la cifra ha dell'incredibile e andrà verificata NDR], tra cuccioli e cani adulti, risalenti all'antico Egitto, è stata in parte riportata alla luce dagli archeologi a Saqqara, 30 chilometri a sud della città moderna del Cairo. Come spiega il sito Discovery News, le mummie dei cani si trovavano in un sistema di catacombe, la cui area principale è vasta 173 metri per 140, nei pressi del tempio di Anubi, divinità con la testa di sciacallo, che proteggeva le necropoli e il mondo dei morti.