Aton-Ra Antico Egitto - storia della civiltà egizia
  • Home
    • Login - Registrazione
    • Download
    • Wallpapers
    • Meteo e temperature
    • Informazioni su Aton-Ra
    • Links ad Aton-Ra
  • Notizie
    • Archeologia
    • Mostre e Musei
    • Turismo in Egitto
    • Attualità e politica egiziana (e mediorientale)
  • Storia
    • Storia dell'antico Egitto
    • Storia dei faraoni delle piramidi
    • Fasi della storia egizia
      • La preistoria Egizia - Gardiner
    • Datazioni della storia egizia
    • Tutti gli articoli di "Storia"
  • Faraoni
    • Faraoni: archivio articoli
    • Faraoni
    • Hatshepsut
    • Akhenaton
    • La regina Nefertiti
    • Akhenaton: il faraone eretico
  • Monumenti
    • La Grande Sfinge: un enigma risolto
    • La Sfinge di Cheope
    • Nomi dell'Antico Egitto
    • Valle dei Re
    • Le piramidi dell'antico Egitto
    • La tomba di Tutankhamon
      • Parete nord della tomba
      • Parete est della tomba
      • Parete ovest della tomba
      • Parete sud della tomba
  • Religione
    • Miti e divinità egizie
    • Gli dei egizi
    • Divinità minori
    • Il mito di Osiride
    • Gli amuleti
    • Magia al servizio del faraone
    • Gatti nell'antico Egitto
    • Aton: la nuova fede
      • La riforma religiosa di Akhenaton
  • Approfondimenti
  • Località
    • Meteo
    • Temperature e clima dell'Egitto
    • Webcam piramidi di Giza
    • il Nilo
    • Il Cairo
  • Viaggi
    • Viaggiatori dell'antichità
    • Racconti di viaggio in Egitto
    • Mar Rosso
    • Crociera sul Nilo
    • Battelli a vela sul Nilo
    • Crociere sul Nilo
      • Navigare come Re sul Nilo

Ultimi articoli sull'Egitto

  • Spostata la barca solare di Cheope
  • Saqqara: trovati 100 sarcofagi intatti, hanno oltre 2000 anni
  • E-Shop
  • Spedizione italo-egiziana scopre ad Assuan una necropoli con 35 mummie
  • Torino Dalle Sabbie al Museo
  • Lo scriba e il manoscritto: al Castello San Giorgio il VI convegno nazionale di egittologia
  • Scoperte due stanze segrete nella tomba del faraone Tutankhamon
  • Sulla cima delle Piramidi di Giza
  • Edda Bresciani all'Accademia d'Egitto
  • Forse c’è una camera segreta nella tomba di Tutankhamon

Egitto, archeologi italiani scoprono 100 papiri e un tempio del dio coccodrillo

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Archeologia

A sud del Cairo un'équipe senese rinviene l'edificio meglio conservato fra quelli dedicati a Sobek, divinità sovrana del Nilo. Polemiche nella capitale egiziana sul futuro della sede del partito di Mubarak. In Irak la pioggi porta alla luce un tesoro dei Sassanidi: 63 monete d'oro del IV secolo dopo Cristo.

Leggi tutto: Egitto, archeologi italiani scoprono 100 papiri e un tempio del dio coccodrillo

Svelato il mistero del faraone Ramses III

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Archeologia

Ramses III Sembrava uno degli enigmi della storia destinati a rimanere insoluti, il mistero è ora invece risolto. Ramses III salì sul trono dell'Antico Egitto nel 1188 a. C., al 32esimo anno della sua reggenza trovò la morte. Un documento conservato a Torino, il cosiddetto Papiro Giuridico di Torino, descrive una congiura ordita contro di lui, con l'obiettivo di rovesciare il trono. Accusati di esserne autori furono la sua concubina Tiye insieme al figlio.

Leggi tutto: Svelato il mistero del faraone Ramses III

Sfinge recuperata dalla Finanza

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Archeologia

La sfinge recuperata Una sfinge egizia di 120 x 60 centimetri è stata recuperata, dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nell'area della necropoli di Montem Rossulum.

Stava per essere portata all'estero: era già imballata in una cassa nascosta in una serra.

Leggi tutto: Sfinge recuperata dalla Finanza

Ritrovamenti di archeologi italiani in Egitto

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Archeologia

Ritrovate due statue Egitto - Il Cairo, 3 dicembre 2012 - Un team di archeologi italiani ha scoperto due statue greco-romane in un antico tempio in Egitto. Le sculture, scolpite in pietra arenaria, ritraggono due leoni seduti e adornavano le fontane d'acqua utilizzate come parte del sistema di drenaggio del tetto del tempio, risalente all'epoca della dinastia tolemaica, dal 305 al 30 avanti Cristo.

Leggi tutto: Ritrovamenti di archeologi italiani in Egitto

Riapre la tomba di Merenptah

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Archeologia

Luxor, si celebra Tutankamen, riapre la tomba di Merenptah. Immagini dall'affascinante Valle dei Re di Luxor, Egitto. In questi giorni, la città festeggia il 90mo anniversario della scoperta della tomba di Tutankhamen. Per l'occasione, è stata riaperta quella del faraone Merenptah. Nonostante il riacutizzarsi delle tensioni politiche interne, il turismo non manca.

Leggi tutto: Riapre la tomba di Merenptah

La pianta di Alessandria d'Egitto - Allineamento

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Archeologia

Tesori sommersi ad Alessandria La pianta di Alessandria d'Egitto sarebbe stata progettata in modo da allineare la sua strada principale con la posizione del sole all'alba del giorno della nascita di Alessandro Magno. La costruzione nel 331 a.C. della città sede del mitico Faro e della Biblioteca più grande dell'antichità sarebbe quindi iniziata per celebrare la potenza e la natura divina del suo fondatore, non per scelta politico - strategica. L'intuizione, pubblicata nel numero di novembre dell'Oxford Journal of Archeology in un articolo di Luisa Ferro e Giulio Magli del Politecnico di Milano, getta una luce nuova sullo studio delle città greche post alessandrine e di numerosi siti romani in Italia la cui costruzione obbedirebbe a logiche simboliche, più che meramente ingegneristiche.

Leggi tutto: La pianta di Alessandria d'Egitto - Allineamento

Nuove piramidi: foto dal satellite

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Archeologia

Piramidi: foto dal satellite Individuate due nuove (forse ndr) piramidi in Egitto.
A "scoprire" i profili dei resti di antiche costruzioni finora ignote (forse) agli archeologi è stata una ricercatrice, Angela Micol da Maiden, in North Carolina, che ha individuato le piramidi studiando minuziosamente le foto satellitari di Google Earth. L'area si trova a 20 km dalla città di Abu Sidhum vicino al Nilo nel governatorato di Minya.

Leggi tutto: Nuove piramidi: foto dal satellite

Egitto: scoperta barca antichissima

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Archeologia

Barca del Faraone Den Risale al 3000 avanti Cristo circa, quando sull'antico Egitto regnava il faraone Den della prima dinastia, la più antica barca faraonica finora ritrovata.
A dare l'annuncio il segretario di Stato egiziano per le Antichità, Mohamed Ibrahim Ali.

Leggi tutto: Egitto: scoperta barca antichissima

  1. Tombaroli a Giza
  2. Una Tac alla mummia del museo Egizio
  3. Ritrovati i gemelli di Antonio e Cleopatra
  4. Egitto: crolla Galleria, morti 10 tombaroli vicino a Luxor
  5. Ritrovate le domande all'oracolo del Fayum
  6. I Romani arrivarono in Barbagia

Pagina 4 di 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Copyright © 2025 Aton-Ra Antico Egitto - storia della civiltà egizia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.