Due grandi eventi in pochi giorni nei siti archeologici Egizi, a testimoniare il desiderio di rinascita, anche turistica, del Paese, a 5 mesi dalla rivolta che ha destituito Mubarak. Le immagini relative alle tombe sono di oggi, 23 maggio, e arrivano da Saqqara, il sito poco distante dal Cairo famoso per le piramidi a gradini, più antiche di quelle, non molto distanti, di Giza.
Restituzione reperti egizi
Il Museo delle antichità di Basilea ha fatto sapere oggi che intende restituire all'Egitto una tavoletta di 4200 anni or sono, risalente alla quinta dinastia (2465-2323 a.C.), decorata con scene di caccia e di vita quotidiana. In settimana una delegazione di archeologi egiziani si recherà nella città renana per prendere in consegna il reperto.
Egittologia a Genova
Alle ore 17, nella Sala Chierici, si svolgerà un seminario dal tema “Faraoni e scribi nella valle dei re” organizzato in collaborazione con il Centro Studi di Egittologia e Civiltà Copta J.F. Champollion. La conferenza è dedicata alle recenti indagini del Centro Champollion nella necropoli reale e dei nobili (Luxor) sulle tracce lasciate degli scribi preposti alle sepolture dei faraoni. Nell’occasione si fornirà un aggiornamento sullo stato delle ricerche sulle sepolture reali non ancora rinvenute nella valle dei re.
Egitto chiede restituzione busto di Nefertiti
Egitto - Il Cairo, 4 mag. - (Adnkronos/Aki) - L'Egitto inviera' la prossima settimana al governo tedesco una richiesta ufficiale di restituzione del busto della regina Nefertiti, attualmente custodito presso il Neues Museum di Berlino. Lo ha annunciato il ministro egiziano delle Antichita', Zahi Hawas, citato dal sito di al-Masry al-Youm. ''Abbiamo prove documentate che il busto e' stato oggetto di un traffico illegale dal nostro paese'', ha detto il ministro, dicendosi ottimista sulla possibilita' che l'Egitto riesca a riportare al Cairo il busto, anche se questo dovesse richiedere molto tempo.
Se questo articolo è stato utile per la tua ricerca sull'antico Egitto, clicca "mi piace". Grazie
Reperti del museo recuperti
Nella seguiente galleria di immagini gli assistenti del ministro mostrano gli oggetti recuperati.
Ritrovata statua rubata al Museo Egizio
Egitto, ritrovata statua trafugata dal Museo Egizio: era nella spazzatura in piazza Tahrir. La statuetta di Akhenaton, uno degli otto pezzi di inestimabile valore trafugati dal museo egizio del Cairo all'inizio della rivolta popolare, è stata ritrovata.
Ritrovati alcuni reperti rubati al Museo Egizio
Egitto - Il Cairo. Le autorità egiziane hanno reso noto che sono stati ritrovati oggi alcuni dei 17 reperti archeologici il cui furto era stato annunciato ieri dal direttore del Musero Egizio del Cairo, Zahi Hawass. Secondo quanto spiega lo stesso Hawass, le ricerche effettuate sia all'interno sia all'esterno del museo hanno permesso il ritrovamento di alcuni reperti. I ladri hanno infatti in un primo momento portato alcuni reperti fuori dal museo e li hanno nascosti nelle vicinanze con l'idea di riprenderli in un secondo momento.
Ballerini, il comasco che riscoprì l'Egitto
«Qui, dove si credevano sepolte solo regine, abbiamo trovato due tombe di principi...». Così scriveva nel 1903 Francesco Ballerini da Luxor, testimoniando un momento decisivo nelle scoperte archeologiche in Egitto. A cent'anni dalla scomparsa di Ballerini, il Centro di Egittologia comasco a lui intitolato promuove - sabato 9 ottobre - una giornata di studi: il nome dell'egittologo e orientalista, notissimo ai ricercatori, lo è molto meno per i lariani.