Alleanza tra museo Egizio e Louvre

La proposta di creare sinergie tra il museo Egizio di Torino e il Louvre e la promessa di tornare nella nostra città nella primavera prossima, per partecipare alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Così ieri Frédéric Mitterrand, ministro della cultura francese ha salutato Torino dove sarà in visita ufficiale fino a questa sera.

Leggi tutto

L’antico Egitto ad Arezzo

Il corredo di una nutrice alla corte del Faraone - Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2010, la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, nella collaborazione tra Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” di Arezzo e Museo Egizio di Firenze, dedica (prima volta ad Arezzo) una importante mostra al tema della civiltà egizia, esponendo il corredo quasi completo di Tjesraperet, nutrice di una principessa, figlia del faraone della XXV dinastia Taharqa, conservato nel Museo Egizio di Firenze.

Leggi tutto

Kemp, re di Amarna

Un egittologo di fama internazionale, Barry J. Kemp, sarà a Imola venerdì 17 settembre alle 17.45, al cinema teatro Cappuccini in via Villa Clelia, terrà una conferenza sul tema "L’antica città di Amarna e il cimitero della sua gente".
La conferenza inaugura l'attività di khentymentyu, un nuovo gruppo egittologico.

Leggi tutto

I tesori del deserto egiziano

Il deserto egiziano disvela i suoi tesori. Gli archeologi, guidati da John Coleman Darnell e da sua moglie Deborah, per una ventina d'anni si sono dati da fare nel deserto occidentale del paese nordafricano a caccia di antichi resti. La loro costanza e il loro impegno, alla fine, sono stati premiati: sono emersi terracotte e resti lasciati da soldati e mercanti di passaggio ai tempi dei faraoni. Ancora, una tavola raffigurante scene e simboli e iscrizioni considerate uno dei primi esempi di scrittura alfabetica.

Leggi tutto

Cinema "Archeologico" - Antico Egitto

Anche l’antico Egitto sarà grande protagonista alla 21ª Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, l’annuale manifestazione organizzata dal Museo Civico di Rovereto, che si terrà quest’anno dal 4 al 9 Ottobre presso l’Auditorium “Fausto Melotti” di Rovereto (Trento). Grazie alla pluriennale collaborazione con il Consiglio Superiore delle Antichità della Repubblica Araba d’Egitto, infatti, la 21ª Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico ha ottenuto il privilegio di poter mostrare nel corso di un incontro aperto al pubblico le prime immagini del gigantesco lavoro di recupero di territori, monumenti e templi realizzate dallo studioso e ricercatore Zahi Hawass e dal suo staff nell’area di Luxor, una delle zone archeologiche più note e importanti al mondo.

Leggi tutto

Tutankhamon su National Geographic

National Geographic Italia - settembre 2010 - In edicola dal 30 agosto. Tutankhamon, segreti di famiglia. Spiriti del tempo. Il cuore ferito del Madagascar. Trovatelli prodigio. Ambiente italia: Le vie cave degli Etruschi.

Leggi tutto

Genova: giornata di studi sull'egittologia

Il 24 Settembre si terrà a Genova presso la Biblioteca Berio, si terrà una giornata di studi organizzata dal Museo del Castello della Spezia intitolata "L'Egitto di Champollion e Rosellini fra Museologia, Collezionismo e Archeologia", a cura del Professor Giacomo Cavillier.

Nell'occasione sarà anche inaugurata la mostra fotografica itinerante: "Sulle tracce di Champollion: Archeologia, sguardi ed esperienze di viaggio nella Valle del Nilo".

Durante la pausa pranzo sarà servito un buffet offerto dall'organizzazione.

Riapre al Cairo il museo di Arte Islamica

Riaprirà il Museo di arte islamica de Il Cairo dopo sette anni di lavori di restauro. La struttura era stata chiusa nel 2003 dal momento che le sue mura cominciavano a mostrare crepe a causa dei terremoti. Secondo quanto comunicato la riapertura del Museo di Arte Islamica avverà nelle prossime settimane.

Leggi tutto