Anubis a New York

Guarda chi c'è, un dio egizio a New York!
La replica di una statua del dio egizio Anubi [ANUBIS - Divinità Egizia], alta oltre sette metri, è in tour su una chiatta intorno a Manhattan. Annuncia la mostra 'Tutankhamun and the Golden Age of the Pharaohs' che si inaugurerà il 23 aprile nel centro 'Discovery Times Square'.

Leggi tutto

"Egitto mai visto"

Egitto MAI VISTO - Le dimore Eterne di Assiut e Gebelin

"Quando Horus, figlio di Osiride, apre gli occhi riempe tutto l’universo di luce,ma quando li chiude nasce l’oscurità"

Leggi tutto

Addio a Henry James, celebre egittologo del British Museum

Londra. L'archeologo inglese T.G. Henry James, direttore della Sezione Egizia del British Museum di Londra dal 1974 al 1988, uno dei maggiori divulgatori dell'antico Egitto, è morto a Londra all'età di 86 anni. L'annuncio della scomparsa, a funerali avvenuti, è stato pubblicato sull'edizione on line di "The Times".

Leggi tutto

Due libri di egittologia...

Segnalazione di alcuni libri di egittologia a cura di Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti: trasmetto la segnalazione redazionale: Aton-ra non ha interessi nella vendita di questo libro e nella loro promozione. Mi limito a segnalare i due volumi nel caso interessassero qualche lettore di aton ra. Mi scuso per il bla bla celebrativo della descrizione.. ma è semplicemente il testo del comunicato di redazione.

Leggi tutto

Carnevale d'Egitto al museo

Un viaggio alla scoperta dell’Egitto. Alla terra dei faraoni il museo Archeologico nazionale di Parma, per tutto il mese di febbraio 2010, offre al pubblico diverse opportunità di approfondimento nella sezione egizia appena rinnovata ed arricchita della prestigiosa collezione Magnarini di scarabei sigillo, che la Fondazione Cariparma ha dato in comodato alla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, perché fossa esposta al pubblico nella storica sezione egizia del museo Archeologico di Parma.

Leggi tutto

Corso di geroglifici a La Spezia

Imparare a scrivere come gli Egizi - Il museo del castello di San Giorgio, a La Spezia, lancia il corso di lingua e scrittura geroglifica. Gli appassionati di civiltà antiche possono iscriversi, sin da quest’oggi, al ciclo di lezioni curate dal centro studi di Egittologia e civiltà copta J.F. Champollion.

Il corso sarà tenuto da Giacomo Caviler, nella sala multimediale, nei mesi di marzo e aprile 2010. Il museo del castello di San Giorgio non è nuovo a iniziative divulgative sulle culture antiche, che vanno dalle conferenze di archeologia sino ai laboratori didattici per i bambini. Il corso di lingua e scrittura geroglifica si terrà il venerdì pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30, nei giorni 5, 12, 19, 26 marzo e 2 aprile, al costo di 60 euro. (25/01/10)

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.