PISA - Disegni, acquarelli e manoscritti inediti per testimoniare gli inizi dell'egittologia saranno per la prima volta in mostra al Cairo dal 26 gennaio alla fine di febbraio nella rassegna intitolata "Ippolito Rosellini e gli inizi dell'Egittologia".
Ulisse: puntata dedicata all'egittologia
Nella puntata di “Ulisse: il piacere della scoperta” in onda sabato 9 gennaio alle 21.30 su Raitre, si fara’ un viaggio in un’epoca lontanissima, per scoprire una delle più affascinanti civiltà del passato: la civiltà egizia.
Restituzione frammenti egizi del Louvre
Parigi – Il Louvre restituisce all’Egitto frammenti della tomba del principe Tetiky. Durante una visita a Parigi del presidente egiziano Hosni Mubarak è stato restituito all’Egitto dal presidente francese Nicolas Sarkozy uno dei cinque frammenti del periodo faraonico esposti al museo del Louvre, recentemente rivendicati da Il Cairo con la minaccia di interrompere la cooperazione archeologica con Parigi.
L'Egitto in età ramesside: convegno a Chianciano
Appuntamento all'Hotel Le Fonti giovedì 17 e venerdì 18 dicembre, un evento correlato alla mostra "Tutte le anime della Mummia. La vita oltre la morte ai tempi di Sety" Tra i relatori del convegno Sue Giles, Maria Cristina Guidotti, Daniele Salvoldi, Emanuele Ciampini, Marco Zecchi, Sergio Pernigotti, Daniela Picchi e Claudia Gambino
Egittomania e archeologia a Velletri
A Velletri, sabato 12 dic. 2009 si parla tra le altre cose anche di egittologia / egittomania:sarà possibile vedere il numero della «Domenica del Corriere» del 1922, dedicato alla sensazionale scoperta della tomba di Tutankhamon Alle ore 17:30 presso la Sala Paolini del Museo Diocesano di Velletri, l'anteprima della campagna di scavo 2009, conclusa alla fine di novembre nel Fayyum, illustrata dal professor Mario Capasso.
Il viaggio della carta
"Il viaggio della carta. Dall'Oriente all'Occidente" - La storia della carta e la sua manifattura raccontati attraverso immagini, testi e prodotti nella Biblioteca Alexandrina di Alessandria d'Egitto dal 1 al 5 dicembre. La storia della carta, dalla sua nascita in Cina passando per la Via della Seta, per l'Asia centrale, il Medio Oriente, il nord Africa fino al cuore dell'Europa.
Antico Egitto con il Sole 24 ore
Roma, 28 ott. Con il "ll Sole 24 Ore" la collana "Antico Egitto", in edicola a partire da giovedi' 29 ottobre. I geroglifici, le piramidi e i templi, i grandi faraoni e le regine, i culti e le usanze, gli immensi tesori e la storia della loro scoperta; questi e altri aspetti della millennaria civilta' faraonica sono affrontati dalla collana "Antico Egitto" che accompagna il lettore alla scoperta del popolo del Nilo attraverso le autorevoli penne dei piu' esperti egittologi: Zahi Hawass, T.G. Henry James e altri grandi esperti.
Mostra documentaria sul salvataggio dei templi di Abu Simbel
Prosegue a Torino l’itinerario internazionale della mostra documentaria sul salvataggio dei Templi di Abu Simbel, realizzata dall’Associazione Culturale World Wide Artists Gallery e da Promoroma, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma.