Prosegue a Torino l’itinerario internazionale della mostra documentaria sul salvataggio dei Templi di Abu Simbel, realizzata dall’Associazione Culturale World Wide Artists Gallery e da Promoroma, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma.
La mostra, in programma dal 28 ottobre al 7 novembre 2009 sarà ospite del Politecnico di Torino, nel Castello del Valentino, sede della Facoltà di Architettura, e sarà occasione di contatti e scambi dai quali ci si aspetta una maggiore interazione tra i paesi del Mediterraneo, custodi e responsabili del più ampio bacino archeologico, culturale e imprenditoriale del mondo.
Due gli obiettivi dell'evento: il primo è quello di raggiungere un pubblico globale e sensibilizzarlo alla storia dell’uomo, alle sue imprese ed alle sue idee, e il secondo quello di una occasione unica per valorizzare il tessuto imprenditoriale tra le realtà culturali, sociali ed economiche del Piemonte, dell’Italia e dell’Egitto. Illustri personalità hanno contribuito ad affermare a livello internazionale l’ingegno e la creatività italiana nei campi dell’archeologia e dei beni culturali, intesi come patrimonio dell’umanità.
Silvio Curto, egittologo piemontese di fama internazionale, già professore di egittologia e Direttore del Museo Egizio di Torino, guidò, dal 1961 al 1969, la Missione Acheologica del Museo Egizio di Torino in Nubia; svolgendo tale compito salvò il Tempio di Ellesija, eretto da Thutmosi III nel suo 51° anno di regno, 1429 a.C., e minacciato di sommersione dalle acque del lago Nasser; questo Tempio, poi generosamente donato dalla Repubblica Araba d’Egitto allo Stato Italiano come ringraziamento per la partecipazione al salvataggio dei Templi della Nubia, tra cui quelli di Abu Simbel, giunse smontato a Torino il 24 aprile del 1967 dove, sapientemente ricostruito nella sede del Museo Egizio, è visitabile dal 1970.
Dal 28 Ottobre al 7 Novembre 2009 - Castello del Valentino, viale Mattioli, 39 - Torino
Per informazioni: www.abusimbelexpo.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.