Tappe del viaggio del novembre 2007 e maggio 2008
- Il Cairo
- Abu Simbel
- Asswan
- Kom Ombo
- Edfu
- Esna
- Luxor
Vi interessa un viaggio in Egitto? L'Egitto è la meta delle prossime vacanze? Volete conoscere gli avventurosi viaggiatori che visitarono la terra dei faraoni nell'antichità o in epoca più moderna? Questa è la sezione di www.Aton-Ra.com che fa per voi!
Tappe del viaggio del novembre 2007 e maggio 2008
Il Museo Egizio di Torino, ha cambiato pelle: i preziosi reperti non sono più allineati in squallidi stanzoni ma sono valorizzati dal bellissimo allestimento dell'architetto Dante Ferretti - scenografo cinematografico di fama mondiale (L’Aviatore). Ringrazio Silvia che ha visitato il Museo Egizio di Torino (giugno 2007) e ha gentilmente concesso l'uso delle sue belle fotografie.
24 Marzo 2003, Io e mia moglie Lucy, partiamo dall'Italia in piena guerra con diversi dubbi se fare o rinviare il viaggio, però come si vede la decisione è stata la migliore!! A UN VIAGGIO NON SI RINUNCIA.
Arriviamo al Cairo e ci aspetta una bufera di sabbia, dopo più di un'ora di traffico caotico arriviamo all'albergo che si trova ai piedi delle piramidi di Giza , inizia a piovere, l'inizio di questo viaggio non è dei migliori.
Sharm el Sheikh è un pezzo d'Italia in Egitto. Sharm el Sheikh è una località del Mar Rosso (Sinai) sorta per il volere di imprenditori e costruttori italiani. E una delle mete preferite di chi si reca in Egitto e vuole continuare a sentire parlare italiano. Consigliamo di vedere la video recensione di Antonio Albanese prima di precipitarvi a prenotare una vacanza proprio a "Sharm". Di seguito una lista di hotels ordinati per località.
Sharm el Sheikh: località egiziana sul Mar Rosso frequentatissima da italiani. Perfetta sintesi di Antonio Albanese sul Sharm el Sheik: "chel post de merda coi condumini". Filmato esilarante per lo meno per chi ha presente la pittoresca fauna degli industrialotti (bresciani bergamaschi) che Albanese interpreta in modo magistrale con il suo personaggio Ivo Perego.
Crociera sul Nilo con gli antichi battelli. Inserzione a titolo gratuito: testo e immagini sono forniti da Roberta Santucci. Se interessati alla crociera, rivolgetevi ai contatti indicati a fondo pagina.
Buona lettura.
Ho messo piede sul suolo egiziano da poco più di quattro ore e mi ritrovo seduto ad un tavolino della "Lady Sophia" con i capelli scompigliati dal ghibli ed i riflessi della luna danzanti sulle acque del Nilo alla mia sinistra.
Racconto di viaggio in Egitto di Mauro Morelli: per gentile concessione dell'Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Potete trovare altri ottimi racconti e fotografie dei suoi viaggi al sito: http://xoomer.virgilio.it/maumorelli/