Aton-Ra Antico Egitto - storia della civiltà egizia
  • Home
    • Login - Registrazione
    • Download
    • Wallpapers
    • Meteo e temperature
    • Informazioni su Aton-Ra
    • Links ad Aton-Ra
  • Notizie
    • Archeologia
    • Mostre e Musei
    • Turismo in Egitto
    • Attualità e politica egiziana (e mediorientale)
  • Storia
    • Storia dell'antico Egitto
    • Storia dei faraoni delle piramidi
    • Fasi della storia egizia
      • La preistoria Egizia - Gardiner
    • Datazioni della storia egizia
    • Tutti gli articoli di "Storia"
  • Faraoni
    • Faraoni: archivio articoli
    • Faraoni
    • Hatshepsut
    • Akhenaton
    • La regina Nefertiti
    • Akhenaton: il faraone eretico
  • Monumenti
    • La Grande Sfinge: un enigma risolto
    • La Sfinge di Cheope
    • Nomi dell'Antico Egitto
    • Valle dei Re
    • Le piramidi dell'antico Egitto
    • La tomba di Tutankhamon
      • Parete nord della tomba
      • Parete est della tomba
      • Parete ovest della tomba
      • Parete sud della tomba
  • Religione
    • Miti e divinità egizie
    • Gli dei egizi
    • Divinità minori
    • Il mito di Osiride
    • Gli amuleti
    • Magia al servizio del faraone
    • Gatti nell'antico Egitto
    • Aton: la nuova fede
      • La riforma religiosa di Akhenaton
  • Approfondimenti
  • Località
    • Meteo
    • Temperature e clima dell'Egitto
    • Webcam piramidi di Giza
    • il Nilo
    • Il Cairo
  • Viaggi
    • Viaggiatori dell'antichità
    • Racconti di viaggio in Egitto
    • Mar Rosso
    • Crociera sul Nilo
    • Battelli a vela sul Nilo
    • Crociere sul Nilo
      • Navigare come Re sul Nilo

Ultimi articoli sull'Egitto

  • Spostata la barca solare di Cheope
  • Saqqara: trovati 100 sarcofagi intatti, hanno oltre 2000 anni
  • E-Shop
  • Spedizione italo-egiziana scopre ad Assuan una necropoli con 35 mummie
  • Torino Dalle Sabbie al Museo
  • Lo scriba e il manoscritto: al Castello San Giorgio il VI convegno nazionale di egittologia
  • Scoperte due stanze segrete nella tomba del faraone Tutankhamon
  • Sulla cima delle Piramidi di Giza
  • Edda Bresciani all'Accademia d'Egitto
  • Forse c’è una camera segreta nella tomba di Tutankhamon

La morte di Tutankhamon

Dettagli
Categoria principale: Faraoni
Categoria: Faraoni

Per gentile concessione di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Di sicuro, al tempo dell'antico Egitto, se qualcuno avesse ritenuto che a distanza di ben più di 3000 anni i nomi più rappresentativi tra gli innumerevoli sovrani delle "Due Terre" sarebbero stati quello della tolemaica Cleopatra (una sovrana greca, peraltro esistita al tramonto della millenaria storia dei faraoni) e Tutankhamon, sarebbe stato considerato semplicemente un folle e, per certi aspetti, non a torto.

Leggi tutto: La morte di Tutankhamon

Gli dei del panthen Egizio

Dettagli
Categoria principale: Religione egizia
Categoria: Religione e dei dell'antico Egitto

Nel passato la religione egizia era considerata come un corpo dottrinale sostanzialmente unitario, caratterizzato da una ininterrotta osservanza da parte del popolo presso il quale si era originato e impermeabile ad influenze esterne o mutamenti evolutivi. Negli ultimi tempi si è andata affermando una scuola di pensiero che tende a considerare le varie dottrine e le pratiche relative al culto distinte tra loro e inserite nel contesto storico-dinamico del loro sviluppo. La religione egizia presenta alcuni aspetti peculiari che la distinguono in un certo qual modo dalle altre religioni fiorite nell’area mediterranea nell’antichità. [Wikipedia]

Leggi tutto: Gli dei del panthen Egizio

Tutte le Anime della Mummia

Dettagli
Categoria principale: Notizie
Categoria: Mostre e musei

Un centinaio di oggetti provenienti dalle maggiori collezioni egiziane d’Italia e la ricostruzione parziale di una delle sepolture faraoniche più grandi della Valle dei Re sono il cuore pulsante della mostra “Tutte le anime della mummia.

Leggi tutto: Tutte le Anime della Mummia

Egittologia antica e moderna

Dettagli
Categoria principale: Storia egizia
Categoria: Storia dell'Antico Egitto

Tratto dal libro di Alan Gardiner - La civiltà egizia - Einaudi

In questo capitolo Alan Gardiner fa una breve storia dell'egittologia, e illustra le origini del pregiudizio sull'antica e misteriosa sapienza egizia tuttora coltivato da molti appassionati e sedicenti studiosi.

I primi a descrivere con abbondanza di particolari l'Egitto e i suoi abitanti ai propri conterranei furono due scrittori greci originari di città ioniche della costa occidentale dell'Asia Minore, dove, nel secolo VI a.C., viveva il popolo più avido di conoscenze di quanti mai fossero apparsi fino allora sulla terra. Ragioni precise fecero inoltre si che la loro curiosità si rivolgesse in particolare all'Egitto.

Leggi tutto: Egittologia antica e moderna

Datazione delle dinastie egizie

Dettagli
Categoria principale: Faraoni
Categoria: Faraoni

Affrontare anche sommariamente la storia delle 31 dinastie egizie e gli innumerevoli faraoni che vanno da Narmer (3200 A.C.) a Cleopatra VII (44 A.C.) sarebbe un compito troppo vasto per gli scopi di questo sito. Nella sezione "La Storia" vengono comunque indicati i nomi e le date di tutti i Faraoni. In questa sezione verranno semplicemente illustrate le celebrità assolute, le top star, tra i Faraoni.

  • Storia

Leggi tutto: Datazione delle dinastie egizie

Pagina 43 di 43

  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
Copyright © 2025 Aton-Ra Antico Egitto - storia della civiltà egizia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.